Testata per la stampa

BANDO PER L'INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI BENEFICIARI DI TARIFFE AGEVOLATE DA APPLICARE AI SERVIZI SCOLASTICI (SERVIZIO DI MENSA E/O TRASPORTO SCOLASTICO) DEGLI ALUNNI RESIDENTI ISCRITTI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “TITO LIVIO” DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO, A.S. 2022 / 2023

NUOVO TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 10 AGOSTO 2022

 

AGGIORNAMENTO: non è più prevista per il 29 lugl io 2022 ma è stata PROROGATA FINO AL 10 AGOSTO 2022.

1. OGGETTO
Il Comune di San Michele al Tagliamento intende concedere prestazioni sociali agevolate, alle famiglie con una determinata situazione economica, quale sostegno per la fruizione dei servizi di mensa e trasporto scolastico dei propri figli.

2. BENEFICIARI
I benefici sono rivolti alle famiglie residenti nel Comune di San Michele al Tagliamento con figli frequentanti la scuola statale dell’infanzia di Bibione o le scuole primarie e secondarie del territorio comunale facenti parte dell’Istituto Comprensivo “Tito Livio” di San Michele al Tagliamento.

Per richiedere il beneficio è necessario che vi sia la residenza anagrafica nel Comune di San Michele al Tagliamento del minorenne e del richiedente il contributo al momento della presentazione dell'istanza e per l'intera frequenza scolastica.

3. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per ottenere il riconoscimento dei benefici economici le famiglie che non sono in possesso di ISEE e DSU dovranno recarsi presso un centro CAF convenzionato e compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ovvero il documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale n eces sarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare.

I dati contenuti nella DSU verranno elaborati dall’INPS il quale, dopo qualche giorno, rilascerà la certificazione ISEE.
ISEE e DSU dovranno essere allegati alla domanda di beneficio economico ed alla copia di un documento di riconoscimento.

I genitori che sono già in possesso di ISEE e DSU ma non li hanno già presentati all’Ufficio Istruzione nell’anno 2022 dovranno allegarli alla domanda di beneficio economico ed alla copia di un documento di riconoscimento.
Per tutti gli altri utenti, che hanno già presentato ISEE e DSU all’Ufficio Istruzione nell’anno 2022 , è sufficiente presentare solo la domanda di beneficio economico.

Le domande di beneficio economico per la mensa e/o il trasporto scolastico dovranno essere consegnate o compilate solo ed esclusivamente presso uno dei centri CAF convenzionati con il Comune di San Michele al Tagliamento , di cui al seguente elenco:
- CAF ACLI Cesarolo tel. 0431 - 57513
- CAF CISL San Michele al Tagliamento/Portogruaro tel. 0421 - 223450
- CAF CGIL San Michele al Tagliamento/ Portogruaro tel. 043 1 - 521290 e 0421 - 338840
- CAF CEDAT San Michele al Tagliamento tel . 0431 - 510501

La domanda di richiesta di beneficio economico dovrà essere compilata in tutte le sue parti, in quanto tutti i campi sono obbligatori.

Le comunicazioni tra Amministrazione ed utenti avverranno a mezzo e-mail, pertanto l’indicazione dell’indirizzo di posta elettronica è obbligatorio;
- dovrà essere firmata in tutte le sue parti dal genitore o da chi rappresenta il minore, nonché dal CAF, e alla stessa dovranno essere allegate le fotocopie della DSU, dell’ISEE 2022 senza difformità, ed un documento di riconoscimento in corso di validità;
- dovrà essere compilata da parte dell’utenza per ogni figlio per il quale si chiede l’agevolazione.

4. TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 29 luglio 2022 e saranno valide per tutto l’anno scolastico 2022/2023.
Le domande presentate al CAF in data successiva al 29 luglio 2022 non potranno essere accolte.

NON SARA’ POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA DI BENEFICIO ECONOMICO PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/2023 IN NESSUN ALTRO MOMENTO.

Eventuali necessità di contributi o benefici che dovessero insorgere dopo la data di scadenza del presente bando, saranno gestite direttamente dal servizio Servizi Sociali.
Dopo la scadenza, sarà cura del CAF consegnare la domanda all’Amministrazione comunale per la verifica di conformità.
Saranno considerate nulle e pertanto non valutabili le domande di beneficio economico presentate direttamente agli uffici comunali.

5. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI BENEFICIO PER ECONOMICO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO
Il beneficio economico per il trasporto scolastico sarà concesso solo ed esclusivamente agli utenti che alla data di scadenza di presentazione delle domande di iscrizione non avranno una situazione debitoria nei confronti dell’Amministrazione comunale.
Pertanto, prima dell’iscrizione al servizio di trasporto e alla richiesta di benefico per l’a.s. 2022/2023, l’utente dovrà saldare l’eventuale debito pregresso, ancora in essere, e relativo al trasporto scolastico.

Per la richiesta di beneficio gli utenti dovranno consegnare ai CAF anche il modulo di iscrizione al servizio allegato alla presente, debitamente compilato in ogni sua parte. Non sarà possibile richiedere il beneficio economico per il trasporto scolastico senza la domanda di iscrizione al servizio.

La sola indicazione con una X della richiesta del beneficio non corredata dalla domanda di iscrizione al trasporto, non darà diritto al beneficio.

Le famiglie saranno in seguito contattate mezzo e-mail dall’ufficio comunale, prima dell’inizio dell’anno scolastico, per confermare la fermata, la tratta prescelta (se solo andata, solo ritorno o entrambi) e la relativa tariffa (determinata in base alla tariffa corrispondente alla fascia ISEE) per il periodo settembre-dicembre 2022 e gennaio-giugno 2023.

Non verrà richiesta la presentazione dell’ISEE 2023 a conferma della tariffa applicata per il periodo gennaio-giugno 2023. Come suddetto, la tariffa per l’intero anno scolastico verrà confermata prima dell’inizio della scuola.

6. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI BENEFICIO PER ECONOMICO PER LA MENSA SCOLASTICA
Il beneficio economico per la mensa scolastica sarà concesso solo ed esclusivamente agli utenti iscritti al servizio mensa per l’anno 2022/2023.

Attenzione!!! L’iscrizione o la conferma dell’iscrizione al servizio mensa dovrà essere fatta prima dell’inizio dell’anno scolastico , diversamente il beneficio non potrà essere concesso.

Sarà cura dell’Ufficio Istruzione comunicare alla ditta Dussmann Service s.r.l., l’elenco dei beneficiari di prestazioni agevolate per le tariffe mensa, per l’anno scolastico 2022/2023.
Per conoscere la tariffa applicata sarà sufficiente accedere al sito http://scuoledussmann.it attraverso l’area genitori.

Anche per i benefici sulla mensa scolastica non verrà richiesta la presentazione dell’ISEE 2023 a conferma della tariffa applicata per il periodo gennaio-giugno 2023.
La tariffa applicata varrà per l’intero anno scolastico e verrà confermata attraverso l’area genitori del sito della Dussmann Service s.r.l.

7. CRITERI DI ESCLUSIONE
Saranno esclusi dal beneficio:

- Coloro che presenteranno ai CAF la domanda fuori termine;
- Il minorenne e il richiedente il beneficio non residenti nel Comune di San Michele al Tagliamento al momento della presentazione della domanda,
- Coloro che, per richiedere il beneficio economico per il servizio di trasporto scolastico, non consegneranno ai CAF anche il modulo di iscrizione al servizio stesso.
- Coloro che hanno debiti pregressi per il servizio di trasporto scolastico saranno esclusi dal beneficio fintanto che non avranno saldato il debito con l’Amministrazione comunale.
- Coloro che non sono iscritti al servizio di mensa scolastica per l’anno 2022/2023.

8. MODALITÀ DI DETERMINAZIONE DELL’IMPORTO DEL CONTRIBUTO ECONOMICO
Il beneficio economico applicato alle tariffe per la fruizione del servizio di mensa scolastica verrà erogato sulla base della seguente tabella, approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 94/2021, tenuto conto del valore ISEE 2022.

 
 

Il beneficio economico applicato alle tariffe per la fruizione del servizio di trasporto scolastico verrà erogato sulla base della seguente tabella, approvata con deliberazione di Consiglio comunale n.4/2021 , tenuto conto del valore ISEE 2022.


Allegati:
- modulo di iscrizione al trasporto scolastico (disponibile nel link a fondo pagina)