I cani vaganti privi di alcun segno di riconoscimento che vengono ritrovati nel territorio del Comune di San Michele al Tagliamento, sono consegnati ed ospitati presso il Rifugio del Cane, gestito dalla "Associazione per il Canile di Villotta di Chions".
Chiunque abbia smarrito oppure abbia intenzione di adottare un cane puòcliccare sul sottostante collegamento per consultare l'elenco(comprensivo di foto e dati aggiornati) di tutti i cani ritrovatiesclusivamentenel territorio ed ospitati presso il rifugio.
In questa struttura, visitabile durante gli orari indicati, ci sono comunque centinaia di altri "sfortunati quattrozampe" che attendono fiduciosi una nuova famiglia.
Nel Rifugio di Villotta di Chions ( PN ) sono ospitati oltre 500 cani e dei gatti liberi nell'oasi felina inaugurata nell'agosto 2013 sempre all'interno del rifugio.Oltre ai cani custoditi per conto dei Comuni convenzionati, nel canile sono presenti in media un centinaio di cani in carico all’ Associazione e provenienti da situazioni più disparate.
Presso il Rifugio di Villotta è attivo un Ambulatorio Veterinario per l’assistenza degli animali ospiti nel canile ma anche, su appuntamento (telefonico o via mail), per cani e gatti di privati a costi contenuti: per visite, vaccinazioni e sterilizzazioni.
Come si raggiunge il "RIFUGIO DI VILLOTTA"sito in via Villutta, 24 - 33080 Villotta di Chions (PN)
Indirizzo: Via Villutta, 24 - 33080 Villotta di Chions (PN)
Tel. 0434.630420
Fax 0434.639770
Per urgenze veterinarie: cell. 327.0977261
Ambulatorio veterinario su appuntamento telefonico o via e-mail.
E-mail: info@rifugiodivillotta.org
Sito Web: www.rifugiodivillotta.org
Pagina Facebookdel Rifugio del Cane di Villotta
Orari:
- Orario visite invernale: Lunedì - Sabato dalle ore 14.00 alle 17.00
(chiuso domenica e i festivi)
- Orario visite estivo: Lunedì - Sabato dalle ore 14.00 alle 17.00
(chiuso domenica e i festivi)
I servizi prestati dal "Rifugio del Cane" sono i seguenti:
- Adozione cani abbandonati
- Adozioni a distanza
- Servizio di pensione per cani e gatti di proprietà
- Ricerca e segnalazione di animali smarriti
- Educatore cinofilo
- Oasi felina
- Ambulatorio veterinario
- Inziative socio-educative
- Consigli su web
Inoltre per i cani si accettano:
- Coperte
- Lenzuola
- Asciugamani
- Cucce
- Ciotole
- Guinzagli e collari
- Giornali (meglio se del tipo quotidiani)
- Pedane di legno, bancali
- Scatolette di carne e di paté
- Riso soffiato
Il "Rifugio del Cane" è convenzionato con la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Udine per il tirocinio pratico degli studenti, come consultabile nel sito dell'Università.