Testata per la stampa

Contatti

Dirigente
dott.ssa Tamara Plozzer

Responsabile/Referente
dott. Richard Lessing


Personale
Zamparo Lea Cristina
Miranda Giulia


Dove rivolgersi
Ufficio Scolastico - sede municipale – piano terra

Indirizzo
Piazza della Libertà n. 2 – 30028 San Michele al Tagliamento (VE)

Orario:
mercoledì e venerdì 09.00-12.00
martedì pomeriggio  15.00-16.30

giovedì mattina e pomeriggio solo su appuntamento

Telefono
0431.516162 – 516163

Fax
0431.516312

E-mail
scuola@comunesanmichele.it

PEC
comune.sanmichelealtagliamento.ve@pecveneto.it

Servizio di Mensa Scolastica del Comune di San Michele al Tagliamento





Descrizione del servizio
Il Servizio di Ristorazione Scolastica offerto ai bambini che frequentano la scuola dell'infanzia di Bibione, ai ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado, agli insegnanti ed agli operatori, si evidenzia come un servizio finalizzato e funzionale all'attività scolastica vera e propria. Rappresenta una prestazione molto rilevante sia per l'importanza dietetico-nutrizionale e per le relative garanzie di sicurezza, oltre che per il collegato profilo di educazione alimentare. L'erogazione di questo servizio non coinvolge un solo organismo, ma diversi soggetti che se ne occupano da differenti punti di vista e d'intervento.

Requisiti del richiedente
Alunni che  frequentano la scuola dell'infanzia di Bibione, le scuole primarie e secondarie di primo grado, gli insegnanti e gli operatori scolastici.

Modalità di  adesione al servizio
Il servizio di refezione scolastica è gestito dalla società Dussmann service srl . Ogni genitore deve effettuare l'iscrizione e/o conferma dell'iscrizione  on- line sul sito http://scuoledussmann.it registrando ogni figlio che usufruisce del servizio di  refezione  scolastica  nel Comune di San Michele al Tagliamento (Ve)  secondo le modalità  indicate  nelle circolari  allegate  in calce.

Scadenza di presentazione della domanda
La domanda e/o conferma di adesione alla mensa scolastica dovrà essere avviata  on-line  prima dell’inizio di ogni  anno scolastico.

Certificazione di detrazione delle spese su dichiarazione dei redditi 
Al fine di documentare le spese sostenute per il pagamento del servizio REFEZIONE e SERVIZI SECONDARI  ai fini della detrazione delle imposte sui redditi ex art 15 comma 1 lettera e bis dpr 917/86  e successivi adeguamenti entrare nella sezione Pagamenti-Dichiarazione 730 on- line  sul sito http://scuoledussmann.it o da App ComunicApp.
Ciascun pagante avrà l'onere di dimostrare la tracciabilità dei versamenti effettuati.
A seguito della legge di Bilancio n. 160 del 27/12/2019, la normativa impone con decorrenza 01/01/2020 il pagamento mediante metodi tracciabili per le spese del servizio mensa scolastica.

Richiesta dieta speciale
E’  possibile richiedere una dieta speciale per motivi di salute o per motivi etico-religioso.
L' allegato modello "richiesta dieta speciale" è da consegnare alla segreteria scolastica.
 


 
 
 

I soggetti che contribuiscono al corretto funzionamento del Servizio – Menu’
•La ditta Dussmann service srl con la propria organizzazione garantisce la preparazione e la distribuzione dei pasti nel rispetto dei parametri  stabiliti di quantità / qualità dei cibi.
•Il Dr. Piero LAGOMARSINO, dal 15.10.2021 al 15.04.2022 direttore dell'esecuzione del contratto del servizio di refezione scolastica.

Produzione e distribuzione  dei pasti 
La produzione dei pasti viene distribuita tra 2 centri di cottura:
•presso la Scuola dell’Infanzia di Bibione per i bambini della scuola stessa e per la Scuola primaria di Bibione
•presso i locali ex Betulle di Cesarolo  per gli alunni delle scuole primarie e secondarie delle frazioni di Cesarolo, San Michele e San Giorgio
Il servizio di distribuzione, allestimento e riordino degli spazi dedicati alla ristorazione viene effettuato da personale incaricato dalla Ditta Dussamnn service srl.

Organo di controllo delle mense scolastiche 
La Commissione Mensa è un organo volontario di rappresentanza dei diversi soggetti istituzionali, cointeressati all’organizzazione/controllo delle mense scolastiche, curato dall’Amministrazione comunale con lo scopo di contribuire al miglioramento della qualità del servizio offerto. La Commissione Mensa è composta da:
Membri di diritto
•Rappresentanti dell’Ente (Sindaco o Assessore alla Pubblica Istruzione o delegato, senza diritto di voto);
•I Dirigenti Scolastici o loro delegati;
•Il Presidente del Consiglio dell'Istituto Comprensivio“Tito Livio”  o loro delegati;
•Il Responsabile del Servizio alle Persone o suo delegato.
Membri nominati
•Un rappresentante dei genitori per ciascun ordine di scuola (Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado) dell' Istituto  Comprensivo TITO LIVIO; 
Allegato:
•Regolamento funzionamento commissione mensa  
•Costituzione e nomina della commissione mensa scolastica

Gestione informatica dei pasti e dei pagamenti 
La ditta Dussmann service srl ha dato avvio al servizio di ristorazione scolastica con il sistema di gestione informatizzata dei pasti e dei pagamenti tramite sito internet http://scuoledussmann.it o da App ComunicApp.

Servizio Mensa Scolastica anno scolastico 2022/2023

Prezzo pasto per gli alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia Statale di Bibione e le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado del territorio comunale

Fascia
ISEE
Costo a pasto per il primo figlio
Costo a pasto dal secondo figlio
1^
fino a  3.000,00 €
ESONERO: viene applicato solo per gli utenti che hanno un importo I.S.E.E. fino ad € 3.000,00 con verifica a campione delle dichiarazioni rese
ESONERO: viene applicato solo per gli utenti che hanno un importo I.S.E.E. fino ad € 3.000,00 con verifica a campione delle dichiarazioni rese
2^
da  3.000,01 a 7.500,00 €
PREZZO PASTO   €1,50
PREZZO PASTO   €1,20
3^
da 7.500,01  a 12.000,00 €
PREZZO PASTO   € 2,20
PREZZO PASTO   €1,80
4^
da 12.000,01  a 17.000,00 €
PREZZO PASTO € 3,00
PREZZO PASTO € 2,40
5^
da 17.000,01  a 22.000,00 € 
PREZZO PASTO € 3,90
PREZZO PASTO € 3,10
6^
da 22.000,01  a 30.000,00 €
PREZZO PASTO € 4,50
PREZZO PASTO € 3,60
7^
da 30.000,00 € in poi
PREZZO PASTO € 5,12
PREZZO PASTO € 4,10
 

ACCESSO ALLE FORME AGEVOLATE DI FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI

ANNO SCOLASTICO 2022/2023

LE PRESTAZIONISOCIALI AGEVOLATE PER I SERVIZI SCOLASTICI sono benefici che vengono concessi alle famiglie con una determinata situazione economica, quale sostegno per l’istruzione dei propri figli.
IL BENEFICIO è rivolto alle famiglie degli alunni residenti nel Comune di San Michele al Tagliamento e frrequentanti la scuola statale dell’infanzia di Bibione, le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo unico San Michele al Tagliamento
Potranno accedere al beneficio le famiglie residenti nel Comune di San Michele al Tagliamento, con un I.S.E.E. – Indicatore Situazione Economica Equivalente – specificato più sotto e rilasciato ai sensi della riforma ISEE/rilascio della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), dettata dal Decreto del Presidente del Consiglio del Ministri del 5 dicembre 2013, n. 159;
La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è la dichiarazione necessaria per calcolare l’ISEE (indicatore della Situazione Economica Equivalente) ai fini dell’accesso alle prestazioni sociali scolastiche agevolate e raccoglie informazioni sul nucleo familiare e su tutti i suoi componenti.
I centri C.A.F. abilitati (Sindacati, Patronati, altri enti o privati a ciò abilitati), potranno fornire assistenza gratuita per il calcolo dell’I.S.E.E. e rilasciare la relativa dichiarazione, a seguito di convenzione con l’INPS.
Per ottenere il riconoscimento dei benefici economici le famiglie dovranno presentare la domanda corredata dalla certificazione ISEE 2021, dalla dichiarazione DSU e dalla copia di un documento di riconoscimento.La famiglie pertanto dovranno recarsi presso un centro CAF e compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ovvero il documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare.
I dati contenuti nella DSU verranno elaborati dall’INPS, il quale, dopo qualche giorno, rilascerà la certificazione ISEE.
(Al fine del rilascio della certificazioneISEE, si informa che la dichiarazione DSU va presentata ad un centro di assistenza fiscale (CAF) o alla sede INPS competente per territorio. La Dichiarazione può essere anche presentata direttamente dal richiedente per viatelematica sul sito dell'INPS utilizzando il PIN dispositivo).

Le domande di beneficio economicoper la mensa scolastica dovranno essere compilate solo ed esclusivamente presso uno dei centri CAF convenzionati con il Comune di San Michele al Tagliamento, di cui al seguente elenco:
- CAFACLI Cesarolo tel 0431-57513
- CAFCISL San Michele al Tagliamento/Portogruaro tel 0421-223450
- CAFCGIL San Michele al Tagliamento/Portogruaro tel 0431-5212900421-338840
- CEDATSan Michele al Tagliamento tel 0431-510501

Per l’anno scolastico 2022/2023 la domanda di beneficio economico per la mensa scolastica potrà essere compilataentro e non oltre il 29 luglio 2022. Le domande presentate a far data dal 30 luglio 2022 non potranno essere accolte. Si invitano le famiglie a fissare al più presto un appuntamento presso uno dei Caf sumenzionati per la compilazione della domanda di beneficio e, se non in possesso, per l’eventuale rilascio della certificazione ISEE 2022 e DSU.
Per ottenere l’agevolazione per la mensa, il richiedente dovrà recarsi presso uno dei CAF convenzionati, che provvederanno a compilare la domanda sull’apposito modulo, al quale andrà allegato la certificazione I.S.E.E. incorso di validità (rilasciata nell’anno 2021), la DSU e un documento di riconoscimento in corso di validità.

Si precisa che va compilato un modulo per ogni figlio per il quale si chiede l’agevolazione.

La domanda, unitamente alla certificazione ISEE 2022, dovrà essere sottoscritta da uno dei genitori o da altro soggetto che rappresenti il minore.
Sarà cura del CAF consegnare la domanda all’Amministrazione comunale per la verifica di conformità.
Saranno considerate nulle e pertanto non valutabili le domande di beneficio economico presentate direttamente agli uffici comunali.

Nessuna spesa è dovuta dalle famiglie al Caf. Il presente servizio è fornito dall’Amministrazione comunale alla cittadinanza quale sostegno alle famiglieal fine di far evitare perdite di tempo o assenze dal lavoro per presentare la domanda per il riconoscimento dei benefici economici.


L’iscrizione o la conferma dell’iscrizione al servizio mensa dovrà essere fatta prima dell’inizio dell’anno scolastico, diversamente il beneficio non potrà essere concesso.


La presente domanda vale per la richiesta di accesso alle tariffe agevolate per l'anno scolastico 2022/2023.

I genitori dei nuovi alunni iscritti possono visitare il sito www.comunesanmichele.itper le modalità sulla gestione informatica dei pasti oppurecontattare per supporto l'ufficio Rette scolastiche di Dussmann tramite indirizzo mail info.sanmichelealtagliamento@dussmann.itspecificando sempre il Comune per il quale si scrive.

Si richiama il  REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DELL'INDICATORE DELLA  SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE E NORME SUI CONTROLLI  DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE PER L'EROGAZIONE DI
PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE - approvato con  Deliberazione di Consiglio comunale  n. 17 del 30.01.2020 


Per informazioni:
Ufficio Servizi Scolastici– Piazza della Libertà n. 2, San Michele al Tagliamento (VE)
Orario:
Lunedì – Martedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Martedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30
Giovedì mattina e pomeriggio solo su appuntamento telefonando ai numeri 0431.516162 - 0431.516163
 

Moduli e documenti scaricabili