AGGIORNAMENTO: il termine per la presentazione della domanda di iscrizione al servizio di trasporto scolastico per l'anno 2022/2023 è stato PROROGATO AL 10 AGOSTO 2022.
In coda alla presente si rende disponibile per il download il modulo di iscrizione al trasporto scolastico per l’anno 2022/2023.
Si evidenzia che il servizio di trasporto scolastico, in attuazione al Regolamento sul Trasporto Scolastico di cui alla D.C.C nr 128 del 20.12.2012, prevede che il servizio venga svolto solo verso le scuole di riferimento per le singole frazioni, in calce meglio specificate:
Linea 1 - San Giorgio-Pozzi, Villanova-Malafesta = scuole di San Giorgio-Pozzi
Linea 2 - San Michele al Tagliamento = scuole di San Michele al Tagliamento
Linea 3 - Cesarolo, Terzo Bacino = scuole di Cesarolo
Linea 4 – Bibione e Bevazzana = scuole di Bibione
I genitori interessati alla fruizione del servizio dovranno presentare la domanda di iscrizione compilando e sottoscrivendo uno dei moduli in calce, uno rivolto agli alunni della scuola primaria, l’altro agli alunni della scuola secondaria, che dovranno pervenire entro e non oltre il 29 LUGLIO 2022 con le seguenti modalità:
- o direttamente allo sportello dell’Ufficio Protocollo del Comune di San Michele al Tagliamento (aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ed il martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 16.30);
- o mezzo posta prioritaria o raccomandata con ricevimento da parte dell’Ufficio Protocollo entro il 29/07/2022;
- o via pec all’indirizzo: comune.sanmichelealtagliamento.ve@pecveneto.it
- o via fax al numero 0431 516312
Nel caso in cui il numero degli alunni iscritti fosse molto ridotto, il servizio di trasporto non verrà svolto.
I percorsi, gli orari e le fermate per le varie linee di appartenenza verranno stabiliti successivamente ed in considerazione dell’analisi dei dati che emergeranno dalle domande di iscrizione.
Agli utenti che hanno presentato regolare domanda di iscrizione entro i termini stabiliti, verrà confermata mezzo e-mail l’iscrizione al trasporto scolastico per l’anno 2022/2023 e inviate le modalità e i termini di pagamento prima dell’inizio della scuola.
Si raccomanda di compilare la domanda in tutte le sue parti non omettendo recapiti telefonici ed indirizzo e-mail.
Si ricorda che per i genitori che hanno già allegato la domanda di iscrizione alla richiesta di beneficio economico per il servizio di trasporto scolastico presso uno dei CAF convenzionati, non è necessaria altra azione.
Si comunica che, con la sottoscrizione del “Modulo di iscrizione al servizio di trasporto scolastico” il genitore dichiara di prendere atto della normativa prevista dal “Regolamento Comunale Servizio di Trasporto Scolastico”, il cui testo integrale è disponibile nel sito del Comune di San Michele al Tagliamento www.comunesanmichele.it sezione “Statuto-Regolamenti”.
Si rende noto che, in caso di deleghe all’accompagnamento e/o ritiro degli alunni alla fermata dello scuolabus è obbligatorio indicare i nominativi dei delegati ed allegare copia di un documento di riconoscimento.
Si informa altresì sulle disposizioni dettate dalla legge n. 172/2017 “Art. 19-bis in materia di uscita dei minori di 14 anni dai locali scolastici e meglio sotto riportate:
1. I genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori e i soggetti affidatari ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184, dei minori di 14 anni, in considerazione dell’età di questi ultimi, del loro grado di autonomia e dello specifico contesto, nell’ambito di un processo volto alla loro autoresponsabilizzazione, possono autorizzare le istituzioni del sistema nazionale di istruzione a consentire l’uscita autonoma dei minori di 14 anni dai locali scolastici al termine dell’orario delle lezioni. L’autorizzazione esonera il personale scolastico dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza.
2. L’autorizzazione ad usufruire in modo autonomo del servizio di trasporto scolastico, rilasciata dai genitori esercenti la responsabilità genitoriale, dai tutori e dai soggetti affidatari dei minori di 14 anni agli enti locali gestori del servizio, esonera dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza nella salita e discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Servizi Scolastici – tel. 0431 516162 / 163